Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Se Sparta piange Atene non ride http://www.gamemag.it/news/900-mln-e...ps4_52283.html
Poi trovo divertente leggere i commenti qui di chi vorrebbe delle console con la potenza di un i7 superpompato e una Titanium al prezzo di 399 euro quando a malapena nonostante i numeri riescono a fare pari o perdere.
Per il momento l'unica che si sta leccando i baffi è AMD
|
La realtà è complicata.
Nelle scorse generazioni le console, al lancio, venivano vendute sottocosto. Sony e Microsoft accettavano a cuor leggero di andar in perdita sulla vendita nei primi anni perché chi la comprava si trasformava in un cliente che avrebbe acquistato giochi, e quindi avrebbero ricavato denaro indiretto dalle royalties, e sugli accessori. Nel giro di uno o due anni poi, con l'arrivo delle revisioni, i prezzi di produzione sarebbero calati ed anche la vendita di una PS3 e di una X360 si sarebbe trasformata in un utile.
Insomma, l'investimento iniziale e la perdita si sarebbero trasformate in una base stabile per una clientela interessata a spendere.
Oggi la situazione è diversa, vuoi l'aria di crisi in determinate aree della Terra, vuoi che la bolla, prima o poi, sapevano che sarebbe scoppiata, son andati con una strategia meno aggressiva e più conservativa.
Da qui hardware economico (e non è strano che abbiano optato per AMD) e piattaforme che scopiazzano a piene mani da un PC invece che da una piattaforma dedicata.
Insomma, se qualcuno si aspettava i vecchi fasti delle console, ha sbagliato completamente generazione.
CIAWA