In un system on chip ARM gestire SATA non dovrebbe essere un problema: ci sarà un co-processore dedicato al limite!
Probabilmente una SATA vera non ci stava fisicamente, ma una Mini-Sata tipo portatile forse sì...
Non è poi un problema enorme: per un device del genere o usi l'SD oppure un convertitore SATA->USB.
L'assenza di una ethernet dedicata invece che convertita da USB, invece, è un problema... imbarazzante
Piuttosto mi chiedo cosa aspettano a fare vera una
vera nuova versione con un processore decente a me piacerebbe fare un HTPC usando quella base, ma il Broadcom ha difficoltà pure con il 1080p!
Perché non farne uno con Cortex A8/A9 e con una GPU decente come per esempio Mali 400?
Di fatto un clone dei varii Geniatech / Mygica / Futeko ATV1200? Forse non riescono a farlo a 35 $ / €? Io credo il grosso del costo sia per i codec (che sarebbero da pagare a parte) e per la costruzione...