Quote:
Originariamente inviato da qboy
io sapevo che fino agli 8000€ annui di reddito si è esentato dal pagare alcuna imposta irpef, non so se anche dichiarare ma penso sarebbe inutile
|
Non so se hai mai fatto una dichiarazione dei redditi. c'è comunque un quadro dove inserire i soldi percepiti sottoposti ad esenzione.
Il limite di cui parli cmq è 5k.
Da quello che dicevano prima si parla di stipendi da dirigenti non quindi 5k annui.
considerando poi che sti soldi li ricevono elettronicamente sarà facile che a chi guadagna tanto arrivi qualcuno a:
poi, non sono un commercialista ma a naso dovrebbe essere così...