Informazione potenzialmente utile per tutti.
Ho scoperto mio malgrado che con lo sleep delle periferiche SATA attivato, che avevo impostato ad 1 minuto, il mio SanDisk Extreme II 480 GB per qualche motivo era diventato estremamente lento a rispondere in certe situazioni, provocando un inspiegabile carico in lettura al 100% prolungato in cui il PC rispondeva malamente ai comandi. Era connesso alla porta SATA3 numero 0 del controller Intel della scheda madre (Chipset H77). A quella numero 1 c'era un Samsung 830 128GB.
Rimuovendo il Samsung (che comunque era praticamente sempre inutilizzato) i problemi di rallentamenti sono terminati.
Non ho effettuato test approfonditi, ma ipotizzo una qualche forma di incompatibilità su questo chipset se sulle porte SATA3 sono connessi due SSD, di cui uno va in sleep. Al momento ho il Sandisk su una porta SATA3 ed un Hard disk Western Digital da 2.5" su una porta SATA2 sempre del chipset Intel e sleep sempre impostato ad 1 minuto.
Qualcun altro ha mai riscontrato un problema del genere?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞
|