View Single Post
Old 14-07-2014, 10:44   #7
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@hackaB321 ma quelle statistiche da dove le hai tirate fuori ? l'unico che mi stupisce è che muovano già l'equivalente di un terzo dei soldi di paypal.. ma tu giustamente parli solo di transazioni.. per cui in realtà potrebbero anche muovere solo un centesimo di paypal.. economicamente parlando..
ad ogni modo.. chiamarla rivoluzione solo perché attualmente è un sistema azionario non tassato ed usato per muovere fondi neri.. beh.. non mi pare proprio azzeccato :-D
quando diverranno una moneta con qualcuno che la garantirà allora avrà compiuto un bel passo avanti.. fino a quel momento continuerò con la vecchia carta moneta che, benché tutti si spendano sul fatto che non è garantita da nessuna nazione, resta molto più affidabile dei bitcoin che, per loro natura, hanno fluttuazioni al pari di una qualsiasi azione speculativa..

p.s. 5 milioni di utilizzatori ?.. beh non male se considero i 3-4 miliardi di utilizzatori di moneta convenzionale..
Dovresti sapere che la "moneta convenzionale" è semplicemente "aria, carta, bastoncini di legno" cioè qualsiasi cosa che sia accettata dallo stato per il pagamento delle tasse e per pagare a sua volta la pubblica amministrazione. Il bitcoin, o altre monete virtuali, se accettate dallo stato, sono equivalenti alla "moneta convenzionale".

La differenza tecnica di emissione e distribuzione è questa:
-moneta sovrana: emissione controllata dallo stato (si possono effettuare iniezioni di liquidità, eliminando come anello di mezzo le banche private, distribuendola con lavori statali, strade, sanità, sgravi fiscali alle aziende, ecc, ecc) ed effettuata da una banca realmente pubblica senza partecipazioni private che si spartiscono i profitti.
-moneta straniera emessa a debito: lo stato non ha il controllo della moneta, non può stamparla quando ne ha la necessità (quindi se vai in deflazione e Draghi a malincuore preme il tasto +400MLD per fingere di fare qualcosa per il bene della comunità, questi vanno a banche private, che non prestano, praticamente lo stato muore senza poter agire e i cittadini non avendo un economia con il quale creare ricchezza, si fermano e non chiedono prestiti. L'immissione deve essere effettuata eliminando le banche private come tramite, altrimenti stai solo regalando soldi alle banche), lo stato può ricevere moneta solo in due modi: emissione di titoli di stati, cioè ti prestano la moneta (dovrai restituirla con gli interessi, ma per restituirla dovrai indebitarti ulteriormente), oppure tramite le banche private (in questo caso dovrai pagare interessi ancora più alti). Essendo obbligato ad appoggiarti sul circuito di una banca privata, bisogna pagare le varie transazioni (bonifici, costo dei bollettini, POS, ecc.). La fregatura dell' Euro praticamente. Paghi gli interessi, paghi le transazioni, non hai il controllo.
-moneta decentralizzata: l'emissione è effettuata da un algoritmo, la curva di emissione è programmata, e la moneta è distribuita a tutti quelli che vogliono minare in base alla potenza di partecipazione. Nessuno ha il tasto +400MLD, ne la BCE, ne le banche private che grazie alla riserva frazionaria possono azionare il magico pulsantino (rosica il culo eh?) e creare moneta dal nulla e prestarla (o fare magheggi in bilancio, non contabilizzarla, vedi i macelli di Unicredit, ma non solo...). Le transazioni sono praticamente sempre gratuite.
Con i bitcoin inoltre, le transazioni sono pubbliche, perchè sono validate dalla rete in modo chiaro e trasparente (poi ce ne sono altre che rendono le transazioni più o meno anonime).

Ma intanto ricordiamo ai buonisti che inneggiano all'eliminazione del contante e alla dittatura fiscale (cioè il tracciamento di 90 cent di caffe al bar) per "eliminare l'evasione", che i pezzi grossi, ne combinano di cotte e di crude e possono fare il ca@@o che vogliono, possono farsi condonare le multe dallo stato, possono farsi inserire nelle "liste degli intoccabili", possono piazzare un politico in parlamento che inserisca un decreto "salva-chiappe", possono nascondere un condono/scudo fiscale con le paroline magiche: "Rientro dei capitali: Non è un condono né uno scudo, ma una collaborazione volontaria con il fisco" e nel mentre obbligano l'utilizzo del POS alla PMI, che già non riesce a sopravvivere con una pressione fiscale così alta.
Perché la realtà è questa, nuda, cruda, cinica.

Quindi ben venga uno strumento alternativo, anche se questo favorisce la circolazione di denaro "sporco". D'altronde, non è contabilizzato sul PIL? Non è "ricchezza" quando fa comodo per la propaganda della "ripresa", utilizzata per continuare a fregare i cittadini, ignari dei meccanismi che li spogliano dei loro beni?
"Ripresa, ripresa!" (cit. i vari Premier, capi di stato, tg, giornali, radio, ovunque, e intanto la bolla cresce...)
"Mercati in festa!" (e la bolla diventa enorme, con una economia reale mai stata messa peggio)
Poi...BOOM, il piccolo risparmiatore credulone ha perso tutto, lo stato è indebitato, privatizzazioni, svendite dei servizi pubblici (agli stessi che hanno piazzato i loro burattini nei vari parlamenti europei), e le banche nel frattempo si spartiscono i palazzi più alti della città.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 14-07-2014 alle 10:51.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1