Quote:
Originariamente inviato da Hybr1d97
C++ l'ho già iniziato a scuola, ora non so quale standard sia, abbiamo fatto le cose basilari quindi non saprei dove stanno le differenze. Inizialmente come IDE usavamo Dev C++, con TDM-GCC 4.7.1 a 64bit. Poi ci hanno consigliato di usare qualcosa di più serio, come CodeBlocks, che monta il GNU GCC.
Comunque, in sostanza, se C++11 non è retrocompatibile e voglio stare "al passo", devo snobbare qualunque libro che non sia aggiornato almeno a questo nuovo standard?
|
per conoscere le differenze e saperti orientare devi perderci tempo, imparerai soltanto con l'esperienza.
per iniziare posso dirti che il team di GCC ha già annunciato al tempo del rilascio che la versione 4.8.1 di GCC è la prima ad offrire un supporto completo a C++11, quindi in tutte le versione precedenti il supporto è nullo o parziale, da ritenersi comunque sperimentale per quanto concerne C++11, di conseguenza impara anche a capire quale versione stai usando, che versione della libreria standard, della libreria ABI, della libreria C; devi tenere traccia di tutte le informazioni che ti servono per giudicare la bontà e l'idoneità degli strumenti a tua disposizione.
impara a compilare gcc da sorgenti e fare e disfare tutti i tool che ti servono, tanto è tutto open source, compreso llvm/clang, e ci dovrai spendere del tempo per forza se vuoi imparare.
ci sono vari gruppi su google groups, ci sono le varie mailing list dei vari progetti ( la ML di gcc, di clang, di llvm, etc etc ... ) e siti interessanti come
http://stackoverflow.com/ .
tipicamente dovresti dotarti di almeno 2 compilatori diversi, gcc e clang magari, perché così in caso di bug offerti da uno dei 2 potresti scoprire l'errore usando l'altro e viceversa.
considerando che dopo la ratifica dello standard ci vogliono almeno 1-2 anni per assorbire lo standard in pieno ( almeno secondo i trand recenti ), io direi che siccome il C++14 non è neanche stato ancora ufficializzato, è meglio andare con C++11 ( msvc non lo considero in questo discorso per vari motivi, comunque ne sconsiglio vivamente l'uso ) .