Se viene effettuato il wipe di un dispositivo Android con trim abilitato, versione 4.3 in poi, i dati contenuti nelle nand verranno resi illeggibili, č solo una questione di quanto tempo passa dal wipe al tentativo di recupero dei dati.
Quindi per poter commentare l'esperimento di Avast occorrerebbe conoscere:
1) quali versioni di Android c'erano sui 20 modelli acquistati?
2) quando Avast ha provveduto al factory reset, quanto tempo č trascorso prima di tentare il recupero?
3) ma soprattutto: i proprietari non avevano effettuato il factory reset ed Avast ha comunque ripetuto l'operazione?
Lo si capisce solo per un modello che indico pių sotto.
Sono informazioni che da qui:
http://press.avast.com/en-us/avast-d...-bought-online
non si evincono.
Mentre da qui:
http://blog.avast.com/2014/07/09/and...d-erased-data/
Si evincono 3 modelli:
1) HTC Sensation del 2011, al pių la 4.0 (a meno di rom custom)
2) Motorola Droid Razr XT912, del 2011, al pių la 4.1., con una microsd (a meno di rom custom)
E scrivono loro stessi che una grossa quota dei dati li hanno recuperati da questo terminale (magari dalla microsd con oltre 7GB di dati che andrebbe cancellata a parte, visto che il factory reset non agisce su questa.
Poi c'č un Galaxy S3, ma non viene specificato il modello (international o nord america), nč la versione di Android. Hanno clonato l'intera partizione di 13GB userdata ed hanno lavorato direttamente su quella, recuperando alcune informazioni, non meglio precisate "numericamente".
Discorso diverso per una microsd.
P.S.: Avast vende un sw Anti-theft che effettua una cancellazione pių efficace, fanno bene a promuoverlo perchč il problema non andrebbe sottovalutato.