Quote:
Originariamente inviato da starlife
quando installai Win7 su SSD no, avevo staccato l'altro HDD (in realta' volevo formattarlo, ma poi dietro consiglio di un amico l'ho tenuto come HDD di archivio e sistema operativo di emergenza...che in questo caso infatti di e' rivelato utile  )
|
Se avevi staccato l'altro disco, il s.o. dovrebbe essere indipendente e non vedere l'altro... Comunque se il problema è uscito dopo che è andata via la corrente, sicuramente si è danneggiato qualche file.
Prova a reinstallare Win avviando da dvd, magari provando a recuperare l'installazione precedente se non vuoi formattare... Non so se ci riuscirai perchè ci sono sempre di mezzo aggiornamenti e Service Pack che non permettono il "downgrade" di certi file...
EDIT: Un tempo c'erano utility per ripristinare il BootManager. Adesso da Win7 in su, non saprei esserti d'aiuto...
EDIT2: Ho trovato un paio di soluzioni che magari potresti provare:
Quote:
Avvio da disco windows 7--ripristino sistema--selezionare prompt dei comandi e digitare:
cd\windows\system32
bootrec.exe/fixmbr
bootrec.exe/fixboot
exit
|
Oppure dal menù di ripristino (semnpre da dvd di Win), dovresti avere una voce per "riparare" l'avvio del s.o.