Quote:
Originariamente inviato da calabar
@Unrealizer
Come tu stesso fai notare, saranno soprattutto i motori grafici vendibili ad utilizzarlo. Del resto quasi tutti i giochi con grafica avanzata sfruttano questi motori, per giochini più semplici i benefici di queste API probabilmente non saranno una necessità.
A chi crea i motori conviene, perchè il motore diventa migliore, quindi più vendibile.
É lo stesso discorso fatto per AMD Mantle.
Oltretutto non è detto che l'approccio sia poi così diverso da quello delle OpenGL, il passaggio alle nuovi API potrebbe richiedere uno sforzo ben ripagato dai benefici.
Del resto anche l'ottimizzazione su librerie conosciute costa molte ore-uomo, se riesco ad ottenere risultati migliori con meno ottimizzazione (quindi meno ore di lavoro) lo sforzo di imparare le nuovi API è rapidamente ripagato.
Spero che il discorso sia comprensibile.
|
Quote:
Originariamente inviato da Mde79
Uno sviluppatore che deve programmare tiny wings naturalmente se ne fregherà e continuerà ad usare i metodi di prima.
Chi vuole fare giochi ottimizzati ad un certo livello, quindi parliamo di grossi studi o appunto chi crea motori grafici, può sfruttare tutte le potenzialità delle nuove API.
Resta sempre una possibilità in più
Edit: sono stato anticipato
|
pienamente d'accordo con entrambi, io parlavo del piccolo/medio sviluppatore che dopo aver acquisito know-how su OpenGL può scegliere solo tra:
1) fregarsene
2) passare a Metal e rinunciare ad Android
3) passare a Metal su iOS e continuare con OpenGL su Android, con aumento del costo di sviluppo, di test e di mantenimento del codice
oppure molla le API grafiche e passa ad un middleware come Unity e simili (che useranno OpenGL su Android, Metal su iOS e Direct3D su Windows), ma a quel punto si torna al punto iniziale, ovvero che i grossi produttori useranno Metal e i piccoli/medi sviluppatori non se lo cagheranno