View Single Post
Old 03-07-2014, 10:26   #71
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al giorno d'oggi andare in giro con il telefono all'orecchio è da "ingenui" per non offendere nessuno dicendo di peggio a prescindere dalle dimensioni del telefono. Io, che al mio amico cervello ci tengo o ho l'auricolare (con filo) o vivavoce dove è possibile senza disturbare gli altri. Altrimenti non rispondo e parlo di una utenza di lavoro quindi con telefonate importanti figuriamoci chi male che va ha la mamma o la fidanzata che lo chiamano. Siamo seri... nel 2014 ancora facciamo orecchi da mercante sui rischi da esposizione alle antenne dei cellulari?! Chiunque abbia un MINIMO di amor proprio non fosse altro che per il dubbio che possa far danni usa un auricolare.
io l'ho sempre con me ma non è sempre collegato quindi mi capita ancora di rispondere portandolo all'orecchio
se so che si va per le lunghe (intendo più di 5 minuti) metto l'auricolare senza pensarci un attimo
in ufficio lo trovo di una comodità incredibile, rispondo con le cuffie e ho due mani libere per mouse e tastiera, cosa che non riesco a fare col fisso che infatti non uso più, figuriamoci se sto con il collo piegato per tenere la cornetta...
le onde mi preoccupano relativamente perché non tengo mai il telefono premuto contro l'orecchio, lascio sempre 1-2 cm quindi riduco sempre l'esposizione ma lo faccio soprattutto per una questione di comodità, inoltre se uso gli auricolari in entrambe le orecchie sento molto meglio

Quote:
E questo sarebbe un fatto favorevole?! Semmai è il contrario. Compro un top samsung a ipotesi 400€ quando non funziona più e voglio il successivo top? Solo 400€. Se poi uno ha la scimmia e vuole il telefono al day 1 fanno bene a prendergli cifre assurde.

Apple invece non lo compro il top a 400€, bene che va devo prendere la generazione precedente per trovarlo a 400€. Quindi sinceramente delle due politiche preferisco l'andazzo generale del mondo android che mi permette di comprarmi i top a prezzi ribassati che non la tenuta dei prezzi apple di cui non mi faccio niente.
secondo me se fai due conti, come qualcuno ha già fatto in questa discussione, più o meno siamo lì
Apple ti costa di più ma ha sempre un buon valore sull'usato, le altre marche se aspetti un attimo calano di prezzo ma ovviamente hanno un valore dell'usato molto ridotto proprio perché dopo poco tempo si trova il nuovo a prezzi ragionevoli

alla fine con 200 euro l'anno bene o male si riesce ad avere sempre il top di gamma
gli operatori telefonici potrebbero farsi furbi e sfruttare la voglia di nuovo in tal senso
sempre tenendo contratti di 24-30 mesi (o anche di più) potrebbero aumentare il canone mensile e darti l'apparecchio in comodato d'uso con assicurazione per furto/caduta e la possibilità di avere un nuovo modello ogni 12 mesi, così tu paghi ma sei sicuro che qualsiasi cosa succeda hai il top di gamma anche in caso di incidente
gli apparecchi restituiti potrebbero finire a noleggio per altri clienti che pagano canoni più bassi
strano che non ci siano ancora arrivati, controllerebbero di fatto anche il mercato dell'usato

Ultima modifica di recoil : 03-07-2014 alle 10:28.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1