View Single Post
Old 30-06-2014, 16:36   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Bhè Nikon Capture non è gratuito ma costa quanto Aperture.
Però ha il vantaggio di dialogare perfettamente con il parco ottiche prodotto da Nikon correggendo abberazioni cromatiche, distorsione e altre belle cosine che io non ho trovato in Aperture.
Inoltre, penso che lo sviluppo di un RAW fatto con un software proprietario che ha plug-in proprietari sia migliore di quanto possano fare altri software generici che devono lavorare con tutti i corpi macchina.
A quel punto prendi lightroom che hai i profili di lenti e corpi nikon, canon, tamron, sigma, pentax, ecc ecc ecc.

Inoltre è multipiattaforma e difficilmente sparirà dall'oggi al domani lasciando gli utenti in braghe di tela come aperture.

Quote:
Questo è uno dei motivi per cui ho abbandonato l'ecosistema Apple e diffido dei prodotti della Mela, molti dei quali veramente validi, ma c'è sempre il rischio che dal giorno alla notte cambino le cose e legarsi ad un sistema così chiuso significa rendersi vulnerabile.

2 anni fa ero indeciso se comprare Lightroom o aperture, alla fine optai per il primo. Non erano tanto l 100€ da spendere a preoccuparmi, ma l'investimento in termini di tempo e di energie per imparare ad usare un software professionale. Optai per Lightroom perchè mi dava molte più garanzie di supporto nel tempo, in un periodo dove i professionisti del video erano in rivolta per Final Cut X.
Appunto, mai legarsi ad un ecosistema chiuso. La chiusura darà anche vantaggi circa l'integrazione e l'ottimizzazione, ma d'altra parte si è completamente schiavi di quello che decide, in questo caso, apple.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1