Discussione: Acer Aspire Switch 10
View Single Post
Old 30-06-2014, 10:50   #55
Lostpick
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 65
Uso questo convertibile da circa 5 giorni, vi do le mie impressioni.

Partiamo dai BUG. Il primo a presentarsi è stato quello della tastiera che smetteva di funzionare, è bastato installare la patch di maggio presente sul sito Acer per risolvere. Installata la patch si è però presentato un problema che prima non avevo avuto: il tasto soft touch a volte non funzionava. Allora ho installato la seconda patch presente sul sito, se non sbaglio di giugno, e fino ad ora (installata 3 giorni fa) il problema non si è più presentato. Per quanto riguarda il bilanciere del volume, non ho mai avuto nessun problema.
Ad oggi l'unico "bug" un po' fastidioso riguarda la luminosità automatica che continua a regolarsi autonomamente un minimo, anche se la disattivo dal pannello di controllo acer (anche disattivando la tecnologia lumiflex non cambia niente); considerando che comunque fa un buon lavoro di regolazione, non lo considero grave.
Un ultimo appunto sul tasto soft touch centrale. Per farlo funzionare dovete poggiare il dito per circa mezzo secondo, altrimenti non recepisce il comando. Secondo me questa è una caratteristica voluta da Acer, e non si tratta di un bug, al fine di evitare che uno sfioramento inavvertito del tasto vi faccia ritornare alla schermata iniziale.

Per il resto, il dispositivo è veramente una scheggia, con un utilizzo giornaliero (mail, internet, video e youtube, office ecc) non ho mai avuto nessun impuntamento o lag.
Uno dei punti forti è sicuramente lo schermo, che per questa fascia di prezzo è veramente di ottima qualità, con ottimi angoli di visione e una buona luminosità.

Per quanto riguarda la tastiera, io mi trovo molto bene, ci si abitua subito alla dimensione dei tasti, il cui unico difetto è di essere un po' duri alla pressione (ma si ci fa presto l'abitudine). Anche il trackpad è utilizzabilissimo, più grande e usabile rispetto a quello del t100 (inoltre il materiale e liscio e garantisce un attrito molto molto basso).

Per quanto riguarda l'autonomia, con l'uso giornaliero di cui ho già parlato si arriva a 6h, sempre connesso in wifi. Un giorno l'ho usato anche per un po' di tempo senza wifi attivo, utilizzando word e ho superato le 6h (se non ricordo male sono arrivato quasi a 7h).

Per questa fascia di prezzo la qualità costruttiva è secondo me ottima, la sensazione che danno i materiali con cui è costruito il tablet è decisamente migliore rispetto all'asus t100, che rimane un prodotto migliore a mio giudizio solo in termini di autonomia.

Un ultimo appunto relativo all'alimentatore. Molti si lamentano del fatto che la ricarica non avvenga attraverso la porta microusb. Io lo trovo un vantaggio per 2 motivi:
- quando sotto carica, avete comunque a disposizione la porta microusb per collegare dei dispositivi al tablet;
- la carica è abbastanza veloce (tra le 2h e le 2h30min).

Ultima modifica di Lostpick : 30-06-2014 alle 10:56.
Lostpick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso