Sicuramente ci sono degli aspetti psicologici che catturano la persona e questo vale non solo nei videogames (se così possiamo definire angry birds ecc....) ma anche nella TV e nella pubblicità (che sia digitale o meno).
Fatto sta che comunque molti di questi giochini dopo 1 mese che li giochi (quasi sempre in bagno

) stufano e iniziano a lasciare il tempo che trovano perché sono monotoni e non aggiungono niente di niente, dopo aver fatto le prime 2 partite solitamente hai già visto tutto. Anche grossi esponenti del genere più action come Infinity Blade dopo i primi 2 livelli non hai più un gran ché da vedere e da fare, se non occupare il tempo in qualche modo. Spero solo che gli sviluppatori di videogames non pensino che ormai gli unici a spendere soldi siano quelli che si intontiscono 10 minuti davanti a questi giochini, ma c'è gente che vuole di più, che vuole un esperienza lunga ed appagante, e che vuole che i Videogames siano un mezzo di intrattenimento come un film o un libro non un mero passatempo da metropolitana. Anche se a vedere molti titoli di recente uscita sembra che molte SH non la pensino proprio come me e molti altri videogiocatori.