Quote:
Originariamente inviato da peg1987
Da utente fastweb, posso dirti che se sei in ULL e non hai la telefonia VOIP, se vuoi puoi cambiare modem.
|
no, ho anche la telefonia. NB ho fastweb fibra, non ADSL. Si può cambiare il router fibra? Non ne ero a conoscenza.
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
Detto questo non ho capito bene il tuo schema ne la tua logica.
|
Può essere e sicuramente è colpa mia
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
A cosa ti serve lo switch?
CIoè se hai una porta per stanza, lo switch serve per moltiplicare la rete su quella porta (detto in parole semplici e non proprio corrette). Quindi poichè non hai specificato nulla in merito, presumo che il nas lo metterai insime al belkin quindi lo puoi attaccare direttamente ad una delle 4 porte dell' AP. (ritorneresti nella configurazione della casa vecchia.
|
In linea teorica POTREI *ma* il punto di rete cablato dove prevedevo di mettere l'AP sta a 3mt da terra. Nessuno mi vieta di mettere il NAS la sopra, ma non è proprio il massimo della comodità (e comunque vorrei tutto, tranne l'AP, nel mio "armadio" di rete).
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
Se volevo fare qualcosa di diverso, scusa la franchezza, ma ci dovevi pensare prima di cablare in quel modo.
|
Nessun problema di franchezza, ma in maniera altrettanto franca, posso dire che è normalmente così che si cabla qualunque ufficio? Centro stella e un cavo che va ad ogni postazione. O sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
Le possibilità data la tua situazione sono 2:
- Fai lavorare il tecnicolor come roter e server DHCP e il belkin come semplice AP (quindi senza funzioni di routing o NAT). Tutto lavora nella stessa rete del tecnicolor. Le regole di port forwarding le fai gestire al tecnicolor.
|
E questo però mi vincola ai 3 IP di fastweb, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da peg1987
-Compri un altro router broadband anche senza WIFI e lo attacchi direttamente al tecnicolor in modo da creare un'altra sottorete. Dal nuovo router colleghi tutte le altre stanze. Il belkin lo usi come semplice AP senza routing o nat. Le regole di portforwarding le fai gestire al nuovo router ed al tecnicolor (double-nat).
Lo switch ti serve solo se in una stanza vuoi collegare più dispositivi via cavo (es TV Smart + decoder SKY)
|
Qui mi hai perso, però forse non è chiaro un punto. Io ho tirato tutti i cavi di rete in uno sgabuzzino della casa. Ho un patch panel con gli 8 punti di accesso al muro. Come li collego uno all'altro? In ufficio ho uno switch e i patch cord che vanno dallo switch al muro. Non dovrebbe essere altrettanto a casa?