Quote:
Originariamente inviato da unkle
Più che religione è fisica. 
|
In un certo senso hai ragione. Che i grafici dei parametri sensibili cambino e si aggiustino, tra un driver nuovo di pacca e un driver con, mettiamo, 100 ore alle spalle, è stato evidenziato in parecchi casi.
Che a questi cambiamenti fisici corrispondano sempre mutamenti sonori rilevanti è una questione più spinosa. È significativo che chi parla di burn-in non la mette mai sul piano fisico, ma sempre su quest'altro piano "più spinoso": dopo 100 ore i medi si sentono meno in evidenza, i bassi si avvertono più controllati... considerazioni di questo tipo.
Probabilmente un test utile per capire se queste considerazioni emergono per burn-in mentale o fisico sarebbe avere a disposizione vari tipi di IEM e varie persone. Per ogni IEM, uno nuovo di pacca e uno strausato. Sottoporre ogni persona a un double blind test per ogni coppia dello stesso auricolare, e vedere cosa viene fuori.
Ovviamente, un test del genere è impossibile da compiere, per ragioni di praticità.