View Single Post
Old 19-06-2014, 06:45   #83
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Questa acquisizione stride veramente tanto con l'improvviso cambio di rotta che Microsoft ha fatto ultimamente con Windows Phone.

Con WP7.x e WP8.0 il modello che imitavano era chiaramente Apple, ovvero un os chiuso, dove al centro ci sono i propri servizi (Xbox, Office, etc...) e dove il tentativo di attrarre gli OEM era nullo (della serie: se vi piace bene, altrimenti andremo avanti senza di voi).
In quest'ottica era logico aspettarsi una serie di smartphone prodotti internamente, sulla falsariga di Surface e Xbox.

Poi l'improvviso cambio di rotta: con 8.1 si sono di colpo ricordati che è grazie agli OEM che Microsoft è diventata la più grande software house del pianeta, e che Google con Android sta facendo semplicemente quello che doveva fare Microsoft. Quindi: via costi di licenza per tutti, maggiori possibilità di customizzazioni da parte degli OEM, servizi Microsoft su app esterne al sistema operativo (e quindi disattivabili dall'OEM che ha già un servizio analogo in casa e vuole vendere il proprio, vedi ad esempio un ipotetico WP8.1 marchiato Sony, dove gli HUB XBox potrebbero tranquillamente venire occultati in favore di app Playstation sviluppate internamente)

Con questo cambio di strategia, quindi, a che pro produrre Smartphone fatti in casa? L'unica risposta che ho trovato è che l'acquisizione di Nokia fosse già stata decisa da tempo. Con la nuova strategia non era meglio lasciarla "libera" di essere quello che rappresenta Samsung per Android? Ovvero il brand più forte, quello che traina, ma anche uno dei tanti nel mondo Android dove le alternative sono molte

Del resto i continui tentennamenti all'acquisizione da parte di Microsoft, e il colpo basso di Nokia X (fatto uscire, secondo alcuni, per spaventare Microsoft), forse lo confermerebbero
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1