Quote:
Originariamente inviato da alemolgora
...
Il problema che vedo qui e' decidere una curvatura e poi tenere sempre quella (ed essere anche sicuri che il sensore non si "lasci andare" nel tempo)... Sony fa marketing e dice di usare la curvatura della retina, ma chi l'ha detto che e' la curvatura migliore possibile??? Anche in natura che ne sono di animali che vedono meglio dell'essere umano...
|
La retina umana ha la curvatura migliore per un pari obiettivo di 50 mm di lunghezza focale, che, poi, è la focale mediamente più usata in fotografia.
Dal punto di vista puramente geometrico, qualunque curvatura, purché non spinta, è sempre meglio dell'assenza di curvatura: ciò, chiaramente, ai fini della messa a fuoco, quindi della risoluzione e della vignettatura.
Per conformazione anatomica, non esiste una grande differenza tra l'occhio umano e quello animale: gli animali con più acuità visiva sono quelli che vedono in bianco e nero, senza il disturbo creato dai coni, e quelli che hanno una leggera escursione verso l'infrarosso.