View Single Post
Old 17-06-2014, 08:54   #61
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vero... ma qui parliamo di un marchio che in Europa e in USA ha fatto la storia della telefonia mobile!!
Come Motorola, il marchio Nokia è sinonimo di telefonino per il 90% dei consumatori che di tecnologia e acquisizioni non ne sa nulla e nemmeno ne vuol sapere.
Per questo motivo ritengo che la decisione di MS, se si dimostrerà veritiera, sarà un autogol pazzesco!!

E' come se una " Rapattoni Bevande Gassate " acquistasse la Coca Cola e decidesse di eliminarne il marchio per una " RapattoniCola "...
Non è proprio così... stiamo pur sempre parlando di Microsoft e del marchio Windows, che sono conosciuti in tutto il mondo come "leader" del mercato computer (anzi, da molti più che come leader sono conosciuti come unico sistema possibile), mercato computer che è pur sempre un settore tecnologico affine a quello degli smartphone.
Quindi il paragone con la Rapattoni Bevande Gassate non regge.

Sarebbe più verosimile un paragone con McDonalds (ad esempio) che decide di comprare Coca Cola e pian piano toglie il marchio Coca Cola per lasciare il marchio McDonalds Cola.
In questo caso il mondo si abituerebbe senza troppi traumi secondo me.

PS: Ricordi d'infanzia: Da piccolo (parlo più o meno di 25 anni fa) bevevo il latte Verbano (penso venduto solo nella mia zona, provincia di Novara). Poi la Verbano è stata comprata dalla Granarolo. Io che sono sempre stato un tipo molto curioso e che sta attento a queste cose, ho notato che sulla confezione del latte Verbano (confezione bianca e blu) è comparsa all'inizio una piccola scritta Granarolo, e una piccola striscia di colore giallo. Poi pian piano il giallo è aumentato insieme alla grandezza della scritta Granarolo. L'ultimo step è stato confezione standard Granarolo con piccola scritta Verbano. Dopodichè ogni riferimento alla Verbano è stato cancellato. Penso che il processo sia durato un paio d'anni, e sono sicuro che mia madre e con lei tutte le donne che facevano la spesa, non se ne sono nemmeno accorte o non ci hanno fatto caso. Il consumatore si abitua a tutto, basta spingerlo pian piano e con cautela nella direzione voluta.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1