Quote:
Originariamente inviato da wing11
Quindi devo collegate l'alimentatore tipo notebook (scatoletta nera). Giusto? Non faccio cavolate. Giusto?
|
esatto, assicurati perņ di prendere un brick del voltaggio corretto. gran parte dei brick va a 18-19volt. verifica quanti il voltaggio supportato dalla scheda madre.
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Devo rifarmi il pc...da che mi e' saltato l'X2 250 oramai anni fa ho usato solo il portatile aziendale. Col pc non ci giochero' (ho la ps3 e non riesco a giocare manco con quella), uso diciamo general purpose (navigazione, office, qualche giochino tipo quelli di facebook, qualche video...). Obiettivo: spendere poco.
Ho gia' il case (T3500, che con di usare con attacco vesa dietro il monitor), quindi dovro' prendere qualcosa che sia "slim" dal punto di vista della dissipazione.
Ero orientato su un am1...ma sono aperto anche ad altre soluzioni se poco dispendiose.....cosa mi consigliate?
|
per il case verifica se puoi riutilizzarlo o meno, se montava schede madri atx č OK, se montava schede madri btx non č compatibile con mini-itx e micro-atx. il case č quello di una workstation dell? perchč in internet non ho trovato altro..
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
Ho cercato un po' in giro e ho trovato pareri discordanti... Ma secondo voi ce la fa il comparto di alimentazione di serie dell'ISK 110 (90W) a tenere su un i3 4330, 2x4GB di ddr3 e un ssd da 120GB?
Io per sicurezza (e per eventuali upgrade... ) ho ordinato anche un dc/dc da 160W en un brick fa 120W, perņ credo che mi arriveranno tra parecchio tempo e nel frattempo vorrei provare ad utilizzare l'alimentazione di serie... Che dite?
|
90watt saresti al limite. dipende anche da quanto consuma la scheda madre che monti. puoi usarlo lo stesso, magari evita di fare stress test (come intel burn test o simili). appena puoi ti conviene sostituirlo. magari il 90watt non da problemi, ma a lungo andare o collegando tante periferiche...