Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Perché gli algoritmi che possono essere accelerati in maniera estremamente parallela sono di meno di quelli che possono essere accelerati in maniera parallela che sono una frazione minima di quelli che girano meglio (o non sono proprio suddivisibili) in versione monotask.
|
Se consideri il tipo di attività che si fanno oggi con un pc, noterai che buona parte implicano operazioni parallelizzabili. GUI, riconoscimento facciale, vocale, perfino buona parte del rendering delle pagine web.
HSA nasce per permettere di parallelizzare questi algoritmi senza che lo sviluppatore debba farlo esplicitamente. In più offre una parallelizzazione a grana fine, avendo eliminato una fonte significativa di overhead, ovvero il copiare avanti-indietro tra ram e vram.
Senza contare l'enorme vantaggio che hUMA offre agli sviluppatori di videogames. Non più problemi con le dimensioni delle texture, gpu con supporto alla memoria virtuale, possibilità di passare puntatori tra cpu e gpu, ecc...
Mi sa che ti sfuggono completamente le implicazioni di una simile architettura, altrimenti non la dismetteresti come puro marketing.