Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex
Premetto che non ho letto l'articolo ma mi baso sul tuo riassunto.
Però mi chiedo una cosa : togliendo i vari problemi burocratici, si potrebbe aggirare il problema utilizzando un provider per l'accesso vdsl e il secondo provider ( dove ce ne siano due ) per coprire l'ultimo miglio in ftth ?
In base alla richiesta si può attivare l'utenza in vdsl a 1€ e l'utenza ftth a 5 €! (prezzo indicativo)
|
sicuramente ad oggi tutti preferirebbero la ftth ma costa molto di più portarla fino a casa. La vdsl è un' idea valida per abbattere i costi ma che ha il limite del mono provider per l'attivazione del vectoring.
Fare delle previsioni ora sui profili VDSL non ha nessun senso senza sapere di che morte moriremo con la diatriba AGCOM/Telecom al Tar.
Secondo me Telecom con il profilo 30/3 si è messa in una posizione tranquilla nel caso il vectoring non partisse mai.
Aspetta qualche mese e vedrai che nella discussione gemella della vdsl di Fastweb cominceranno alcuni a lamentarsi del rendimento che per forza di cose calerà se verranno attivate più utenze.