Quote:
Originariamente inviato da trias
Con le M50? .. vabe io dicevo per il marchio che è affermato.
Le M50 sono cuffie che definirei storiche, tanta gente le apprezza e vengono consigliate.
Le Yamaha citate da miriddin sicuramente meritano pure di essere approfondite.
Riguardo le M50 trovarai tantissimo materiale in rete, visto che sono molto diffuse.
Magari non confronti diretti con le Yamaha pero'..
|
Non le avrei mai confrontate con le yamaha, sono consapevole che sono su livelli abbastanza differenti. Però dato che anche i prezzi sono abbastanza differenti tengo conto di entrambe.
Quote:
Originariamente inviato da reckca
Quelle consigliate mi sembra siano le X, sono nuove, non so quanti le abbiano ascoltate ancora.
Comunque se l'uso deve essere anche esterno io le trovo grosse, invece altra cuffia che trovo suoni molto bene anche con quei generi sono le V-Moda M80, poi, anche quelle giocano molto sull'estetica possono piacere ed anche no.
Piuttosto non ho capito se Peter ascolta effettivamente quella musica.
|
Si, mi erano state consigliate le M50X, ovvero il modello nuovo. Esteticamente mi piacciono (certo non hanno il desgin raffinato come le K612 o le momentum ma sono abbastanza carine), anche se fossero grosse per me non sarebbe un problema dato che comunque le userei solo a casa, quindi non mi darebbero nessun fastidio.
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo
Le Yamaha che ti ha consigliato Miriddin...sono semplicemente favolose.
Se penso quanto le ho pagate.... 
|
Quanto? Per ora stanno a 216€, praticamente il prezzo delle fidelio X1, entrambe su amazzone italiana. Il prezzo è altino ma considerando che hanno una bassa impendenza mi costerebbero come le 612 con dac annesso (anzi forse anche qualcosa di meno) e questo lo ritengo un punto a favore, se dovessi scegliere tra le hph mt220 e le fidelio x1 cosa mi consigliereste? Contando che ascolto molto rock ma anche altri generi, e vorrei evitare di sentire solo bassi; confido in voi.