forse sara' off topic, ma segnalo l'esistenza di cuffie a basso costo della philips modelli shl 1600 , 1601 1602 e vari modelli simili che si differenziano per colori sgargianti e dettagli costruttivi; sono molto interessanti perche':
Non sono chiuse, sono stremamente leggere e coprono l'intero orechio; la forma forse fara' un po' ridere. Non isolano dall'ambiente, buone anche per viaggo o bicicletta tenendo il volume non troppo alto.
Hanno un guadagno elevato, superiore ai 102db/mW che consentono di ottenere un buon volume audio adatto anche ai videogiochi con l'uscita non amplificata, tipicamente il connettore jack verde posteriore della scheda madre o frontale sul case; in pratica si ha lo stesso volume di una cuffia media con appena 1/5 della potenza, per cui si ha un livello audio adeguato con qualsiasi sorgente o lettore inclusi i telefoni.
Eslcusa la perdita dei bassi per via della costruzione aperta hanno un rendimento quasi piatto nell'intero spettro audio, significa un ottimo ascolto senza bisogno di equalizzatori o regolazioni bassi/acuti anche con fonti audio di scarsa qualita'; l'ascolto e' decente persino con le registrazioni fatte con i telefonini dal pubblico nei live: solo le mie Grado SR125 hanno una risposta audio migliore.
Coprendo e premendole con le mani si ottiene un'ottima resa alle basse frequenze a dimostrare che gli altoparlanti utilizzati hanno un'ottima risposta anche in quel range.
Varrebbe la pena di comprarle per smontarle e spostare gli altoparlanti in cuffie piu' grandi.
Il prezzo: si trovano spesso nei supermercati a 15 euro che e' un costo bassissimo vista la resa e la qualita' dell'audio.
In alternativa per i videogiochi utilizzo delle sony MDR-V700Dj di cui la quasi totalita' di quelle vendute su ebay sono false, che hanno lo straordinario guadagno di 107db/mW, partono da 5hz, e con un ampli da 3watt per canale (che ho dovuto costruire) raggiungono l'incredibile pressione sonora di 126db spl, vedi
http://nuke.menorumore.it/Portals/0/...nora%20ita.jpg: sono delle vere proprie casse acustiche potenza montate su archetto, che in realta' e' una vera e propria struttura di sostegno visto il peso;
un po' pericolose per l'udito alle medie frequenze, ma concentrando la potenza sulle basse ottieni l'effetto di far battere i denti e vibrare la testa, effetto che giocando fa la sua parte.
L'altro lato negativo e' che sono una vera e propria zavorra da tenere in testa, ma vibrano cosi' forte che forse non si nota.
Le pagai entrambe intorno ai 100 euro l'una. Edit: lasciate perdere, ho fatto una ricerca per vedere se potevo comprane un terzo paio da mettere da parte e hanno dei prezzi assurdi.