View Single Post
Old 07-06-2014, 00:43   #6
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da lady123 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille per le spiegazioni dettagliate

Sto provando il primo modo, ho avviato la 'modalità provvisoria con prompt di comandi' perchè dalla modalità provvisoria normale, andavo in accessori ma il prompt dei comandi non c'era. L'ho cercato...ma non c'era.
Vi farò sapere come è andata.

Per la questione di 32 e 64 bit, mi spiego meglio.....attaverso Pannello di controllo si accede alla schermata Sistema, con tutte le caratteristiche ecc ecc. Dove c'è scritto Tipo Sistema, prima portava "Sistema operativo 64bit", ora porta "Sistema operativo 32bit"
Sono certissima di questo, non sono impazzita
Scusa - do sempre per scontato che vista e uguale a 7 , quindi non ti ho detto che potevi fare anche - tasto win-insiemme alla R e digitare cmd .
Per il fatto che il sistema identifica un 32 piutosto di un 64 , l'unica spiegazione raggionevole e che il processore non comunica piu bene con i ram, oscurando certe istruzioni.Andiamo comunque oltre molte comune conoscenze ,e anche se sarebbe cosi ,io non conosco ancora bene assembler ,e tu non hai tempo necessario per eseguire un debug ad un livello basso.Speriamo che con i due comandi che te li ho datto riesci a fare un buon lavoro.

Ultima modifica di diana33 : 07-06-2014 alle 00:48.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso