Troppo tardi, oramai già avevo iniziato a smontare il dissipatore... Per mia fortuna stavolta, direi!
Smonto motherboard dal case e smonto dissipatore e noto he la pasta termica non si è toccata e il rame del dissipatore e' pulitissimo come quando l'avevo lucidato precedentemente con panno e acetone.
Eppure i piedini erano ben "armati" sulla scheda madre. Evidentemente per qualche decimo di millimetro non toccava bene.
Ho rimontato il tutto piazzando e forzando tutto ala perfezione, ma sta volta monto la macchina in aria libera per i test prima di riassemblarla nel case.
Accendo e inizio il test.. Sta volta vedo che la T non vola via come prima quindi presumibilmente il problema era proprio il dissi che per un velo di cipolla non aderiva.
Già che ci sono controllo il bios e vedo che ero fermo alla 1101, quindi procedo ad aggiornare alla 1401... Ah per trovare un floppy funzionante nel mucchio dei cimeli, una vera impresa!
Domani proseguo i test con OCCB e verifico anche la T della scheda video, che probabilmente se tutto OK verrà rimpiazzata con una più performante...
Sono indeciso anche se sostituire il dissipatore, non vorrei che per qualche motivo faccia nuovamente lo scherzetto di allentarsi... E magari megere uno con una superficie di dissipazione più ampia!!!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk