Il MITX è carino però se viene scelto per assemblare una configurazione Gaming si spende di più a parità di componenti.
La MB non ha le stesse capacità di overclock, di durata in funzione all'overclock e di features.
Stessa cosa per i case, sono più piccoli ma più costosi, (ma come? si usa meno materiale! )
Molti case usano alimentatori SFX che a parità di watt costano quasi il doppio degli standard.
I case con ODD e alimentatori standard che possono montare dissipatori generosi o AIO, con spazio per VGA calorose e ventole adeguate sono grossi come comodini e costosi!
Un modo per risparmiare soldi, spazio, rumore e tempo è quello di non overcloccare, le CPU moderne potenti già a default rendono l'overclock superfluo.
Faccio però delle considerazioni in merito all'overclock: se per uso produttività/mediacenter il tutto a default va bene, non si può dire per il gaming, purtroppo overclock e gaming vanno a braccetto! perché sono entrambi dei passatempi di cui uno è in funzione dell'altro, l'overclock e la personalizzazione del proprio PC sono elementi che fanno parte dello stesso linguaggio. Per questo non vanno separati (tempo fa scrissi "giocare a modificare il PC anziché giocare col PC è la stessa cosa" concettualmente non letteralmente)
Aggiungo che trasferire questo pensiero gaming sul MITX è per molti un perfezionamento, un ulteriore grado di difficoltà e sfida.
Comunque il mio MITX preferito è Ncase M1 :
link1 link2 ora è uscita la rev.2, non lo vendono in Europa.