Quote:
Originariamente inviato da G30
Strano!
Comunque ndiswrapper è un modulo per il kernel linux che permette di utilizzare i driver di windows.
Ormai è abbastanza maturo come progetto e ci sono tantissimi front end grafici per utilizzarlo agevolmente.
In soldoni si legano i driver (inf e sys) al modulo e poi si abilita nel kernel ritrovandoti di fatto con la wifi funzionante utilizzando i driver di windows.
|
ah grazie mille, allora no forse dovrei vedere... dubito che ubuntu stia usando quello... ora me lo spulcio un pochino..