Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko
Temo ti sfugga come funziona tale tecnologia. La rete primaria, che in ADSL è in rame, ora è totalmente in fibra ottica. VDSL è solo un sistema di modulazione del segnale dalla fibra che arriva all'armadio sotto casa (o nelle immediate vicinanze) a casa tua, passando per l'ultimo tratto in rame, dell'ordine delle centinaia di metri (a volte anche meno).
E' erroneamente chiamata fibra, ma alla fine FTTS o FTTC sta per "Fiber To The Street" o "Fiber To The Cabinet", quindi di fatto è un sistema ibrido fibra ottica - rame, non ha niente a che vedere con l'ADSL.
Vale quanto detto prima.
|
non mi sfugge. cercavo solo di semplificare e non mettere troppa carne al fuoco. E' cmq uno specchietto per le allodole, prima di vedere la vera fibra dentro le case credo aspetteremo un bel po

Avessero chiamato "super dsl" o "vdsl" o "dsl fast fast fast fast" l'avrei anche capito. ma quel "fibra" li' è messo solo per fare marketing. Secondo il loro ragionamento anche prima sarebbe stato "fibra", solo, la fibra era un po' più indietro rispetto al cabinet di zona ed era in centrale.