View Single Post
Old 05-06-2014, 14:02   #18
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Inoltre la prima volta che apri office, ti chiede in che formato vuoi salvare open/office

p.s.
ma poi non capisco se io faccio un software a pagamento perche' dovrei usare un formato aperto? mi spiegate quanti software a pagamento usano formati aperti?
Perché i formati racchiudono i miei dati, non quelli dell'azienda che mi ha venduto il software.

I file creati da MS Office hanno problemi di compatibilità tra una versione o l'altra del programma e, se il file si corrompe, posso solo sperare in MS per avere una soluzione.

Sui formati aperti lavorano più programmi e più persone e posso sempre sperare che qualcuno abbia risolto il mio stesso problema.

Considera Libre Office, Open Office e Abiword: tutti e tre lavorano con formati open ma sono in grado di far cose leggermente diverse. Il valore aggiunto, in pratica, è il programma è non il formato.

Nessuno obbliga un'azienda a lavorare con i formati open, ma l'utente che ha un problema con la chiusura di programmi, protocolli e formati, prima o poi si chiede se valga la pena continuare a fare scelte chiuse.

Io non sono integralista come Stallman sul software libero (non gratis, libero ) e credo che ogni software house debba essere libera di scegliere il modello di lavoro che crede. Prendi Apple: tutto è chiuso, tranne quei settori in cui i formati aperti la fanno da padrone, e tutto è fatto al fine di fidelizzare il cliente. Assolutamente accettabile, per come la vedo io.

Vediamola ora dal punto di vista dell'utente: scrivo libri, organizzo database per fare l'inventario di casa, dei CD e DVD, ho fogli di calcolo per tenere il bilancio sotto controllo. Cosa succederebbe se Office domani costasse € 1.000 a licenza? (problema ipotetico e assolutamente esagerato)
Volendo cambiare software, perché magari ne ho trovato uno che mi piace di più, è più economico o si integra meglio su tante piattaforme, devo sperare che MS abbia delle buone funzioni di esportazione dei documenti o perdo tutto il lavoro fatto. Anche questo è comprensibile e giustificato.

MS Office, secondo me, è un ottimo prodotto indipendentemente dal formato che utilizza.

Ci sono problemi secondari che però potrebbero essere risolti lavorando sui formati stessi. Un esempio sono le macro (anche quelle con problemi di compatibilità tra versioni di Office): con MS Office le scrivi in VBA e anche salvando in formato open, quelle le perdi.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1