La XZ1 ha il sensore protetto da un vetrino, praticamente sigillato al sensore stesso con una guarnizione in gomma, quindi in teoria la polvere non si metterà mai sul chip stesso, ma solo sul lato esterno del vetrino di protezione. io ho accuratamente pulito il vetrino con alcol e un panno in microfibra, ma fesso che sono, senza sapere che il sensore era sigillato l'ho svitato dal vetrino e ho pulito allo stesso modo l'interno del vetrino e aspirato sul sensore stesso... spero che il granello rimasto sia all'esterno del vetrino e non all'interno, perchè aprire l'interno è snervante, il sensore stesso poi è montato su 3 molle piccolissime (probabilmente parte dello stabilizzatore) che è facilissimo perdere. Per ora la macchina comunque va meglio di prima, appena mi tornerà un po' di temerarietà e voglia ci tornerò a mettere le mani

Per chi volesse fare la pulizia, consiglio ovviamente di smontare solo il blocco sensore-vetrino senza separarli, la cosa è abbastanza semplice da fare con un po' di abilità manuale a maneggiare cose piccole. Come guida mi sono basato su questa, e il relativo link a dpreview su come aprirla:
http://inglis-sharp.blogspot.co.uk/2...mpus-xz-1.html