Quote:
Originariamente inviato da robertom
A quanto ne ho capito io, lo svantaggio di usare il modem dell'asus risiede nel fatto che non potrebbe essere gestita la telefonia ip.
Ma se io ho un telefono siemens gigaset ip posso usare il modem asus per la parte vdsl e collegare la telefonia al siemens?
La questione della portabilità è legata ad una ormai vecchia legge che fu fatta quando telecom era monopolista.
In quella legge fu garantito ai nuovi operatori la possibilità di avere da telecom l'utente che voleva cambiare gestore e telecom pretese il diritto di riprendersi l'utente che voleva tornare in telecom.
Fu in quel momento che si creò il buco legislativo.
Telecom è costretta a dare un suo cliente agli altri operatori.
Gli alri operatori sono costratti a ridare a telecom l'utente che era di telecom ed era passato a loro.
Tutti gli altri casi non sono previsti.
Quindi, per esempio se eri telecom e sei passato a infostrada, ora infostrada deve ridarti a telecom, ma non è costretta a cederti a vodafone.
Altro caso: Se l'utenza nasce in vodafone, vodavone non è costretto a cederti a nessuno, neppure a telecom.
Questo è quello che so io al riguardo.
magari mi sbaglio. Però leggendo i vari casi esposti, mi pare che tutto funzioni secondo questi criteri.
|
Non funziona così. Agcom regola sia il passaggio tra incubent e olo sia olo to olo
Inviato dal mio u8800pro