La 1a rivoluzione industriale si sviluppa grazie a due particolari cose: La nascita e la diffusione dell'energia elettrica e la nascita dell'informazione con l'invenzione della stampa. Queste due grandissime scoperte/invenzioni gettano le basi per la prima rivoluzione industriale che rivoluzionerà completamente l'agricoltura. L'energia permette di creare e di usare nuove macchine che sostituiscono i contadini. La Stampa permette la distribuzione dei prodotti della terra su una vasta area attraverso la logistica e la grande quantità di cibo a basso costa creerà anche un boom demografico.
In questo contesto si genera anche l'industria manifatturiera, necessaria per produrre in particolare le macchine agricole. Settore che assorbirà i posti di lavoro persi nell'agricoltura.
Anche la 2a rivoluzione industriale si sviluppa per 2 grossi stravolgimenti: La scoperta del petrolio, riduce enormemente i costi energetici. Il basso costo dell'energia permette lo sviluppo dell'automazione che stravolge l'industria manifatturiera sostituendo gran parte del personale con le macchine: nascono le catene di montaggio. Ma di rivoluzione si tratta perché viene anche inventato il telegrafo che fa nascere la telecomunicazione e grazie a questa nasce un nuovo settore: il terziario. I servizi creeranno una montagna di posti di lavoro, ma non saranno sufficienti a coprire quelli persi dall'automazione dell'industria manifatturiera. Infatti ci sarà una rivoluzione anche del lavoro, viene vietato il lavoro ai minori di 14, nascono i sistemi pensionistici per non far lavorare gli anziani e il limite orario settimanale passa da 75 a 40 ore.
Ora arriviamo alla 3a rivoluzione industriale. Come per le altre due per esserci abbiamo la necessità di due cose fondamentali: una rivoluzione energetica che distribuisca energia a costi ancora più bassi e prossimi allo 0 e una comunicativa. Quest'ultima è già arrivata, si tratta ovviamente di internet in particolare il 2.0 cioè la telecomunicazione bidirezionale, ci manca quella energetica che è in corso: Avremmo energia in abbondanza e a basso costo quando non sarà più dipendente dai fossili, rinnovabile e producibile da chiunque e collegata ad una rete intelligente che permette di far accende una lampadina ad oslo con un pala eolica in Portogallo, sfruttando le caratteristiche naturali di macroaree (per es. in europa: vento sulle coste oceaniche, maree al nord, correnti marine sulla manica stretto di messina e gibilterra, fotovoltaico nel centro e nel sud, termoelettrico solare in nord africa ecc ecc). Quando avremmo avuto questa rivoluzione partirà la robotizzazione dell'industria, dell'agricoltura e dei servizi, eliminando completamente la figura di operaio e di contadino e riducendo drasticamente quella dell'impiegato, l'ingegneria del software che si sarà sviluppata per gestire i robot, sarà diventata anche in grado di manutenere grossi sistemi elettronici da sola, le macchine si ripareranno da sole e la gestione dei guasti sarà automatizzata. Come fu fatto per la 2a RI servirà una riduzione drastica dell'orario di lavoro. passando dalle 40 ore di oggi fino ad un tendenziale 0 ore. Infatti esse verranno ridotte pian piano nel corso dei decenni, fino ha non aver più la necessità del lavoro. Senza lavoro sparirà la necessità del denaro. Secondo uno studio (un economista famoso ma ora non ricordo il nome) se oggi adottassimo tutte le tecnologie che siamo già in grado di realizzare, tralasciandone i costi necessari per farlo, sarebbe necessario che lavorasse solo l' 1% della popolazione per 5 ore a settimana, e considerando che oggi il 15% di tale fa gia volontariato, si troveranno sicuramente persone che lo faranno solo per il bene della comunità.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
|