View Single Post
Old 30-05-2014, 11:46   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
bho è dal 2000 che ho la posta su libero e non ho alcun problema di spam e ho 1 max 2 mail al giorno del solito fishing, ma per un account registrato 14 anni fa non mi pare cosi pessimo.
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Ciao, ho la mia mail con Libero da ormai 15 anni circa.

Si, oggi i loro sistemi antispam lasciano a desiderare, sarebbe bello cambiare, ma oggi cambiare indirizzo e-mail non è facile, è come cambiare numero di telefono.

Solo che per i cellulari la portabilità del numero alla fine è arrivata, speriamo arrivi anche per gli indirizzi e-mail.

Sarebbe un bel tema per l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Si vede che non avete capito che il problema non è degli utenti @libero.it ma è al di fuori di tale dominio.

Hanno i server SMTP aperti senza autenticazione e senza nessun filtro dominio, quindi volendo se ho voglia di fare spam a manetta uso i loro smtp e spedisco email @libero.it o altri domini direttamente dai loro server.

Purtroppo sono 10-15 anni che noi hoster lo stiamo facendo notare a tutte le società che gestiscono i server libero, sia a Italiaonline S.p.A. che ha ITnet s.r.l. ma fanno scaricabarile dicendo che non è competenza loro, purtroppo dopo ripetuti insulti alle rispettive società, post sul forum/blog e chiamate al call center libero/wind/infostrada la cosa non si è minimamente risolta.
Infatti, con cadenza mensile i server smtp di libero vengono messi in blacklist e quindi chi usa delle blacklist dove sono presenti i loro server, non riceveranno posta da libero.it

Cosa bisogna fare? Nulla, spostarsi da libero.it a gmail o altri, tanto sicuramente qualsiasi altro hoster è meglio di quelli di libero, wind, alice, tiscali, vodafone ecc...

Quote:
Originariamente inviato da mazzapiombo Guarda i messaggi
Considerando come stanno minimizzando il problema converrebbe che tutti andassimo a scrivere un commento sul blog ospitante la nota ufficiale per testimoniare che non si tratta di "alcuni account" o di semplice spoofing.
Secondo me? falla gravissima nei server di posta/database e gli hanno rubato la lista degli indirizzi, in tale modo ora anche se mettono un filtro di dominio o controllo email address exists nei server SMTP risulterebbe ok, e quindi partono le mail spam.
L'unico sistema per risolvere questi problemi è: Autenticazione SSL/TLS sui server SMTP/POP3/IMAP con password (possibilmente criptata).

Problema? non lo faranno mai.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1