View Single Post
Old 29-05-2014, 16:33   #14
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Il realta' non e' del tutto corrretto dire che il lavoro viene a mancare, ma bisogna dire che il lavoro cambia settore/tipologia...

Perche' per il robot che va a sostituire il manovale, serve una figura che gestisca/controlli il robot, una che ne segue la manutenzione e tutta un azienda che li progetta e produce... alla fine puo' essere che la decisione di passare all'automazione crei piu' posti di lavoro di quelli che sostituisce.
Non è quello che sta avvenendo purtroppo.

Basti vedere come l'automazione colpisca le assunzioni in fabbrica, nella distribuzione, nel dettaglio, nell'agricoltura, nell'allevamento.

Al supermercato una volta avevamo 6 casse, ora ce ne sono 4 e 2 sono automatizzate. E treni merci senza guidatori stanno prendendo posto di quelli guidati, nei magazzini la maggior informatizzazione permette di ridurre il personale. In metro una volta servivano i controllori, ora sono tutti chiusi i passaggi e vai solo di biglietto. Agenzie viaggi chiudono come mosche sostituite dai prezzi e l'automazione di internet.

Quando decimi i settori primario e secondario il terziario (tolta la logistica) non può essere abbastanza per compensare. Io non capisco come faremo ad arginare il problema del lavoro nel tempo, siamo tanti e ne servono pochi di noi, questa è la triste realtà.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1