View Single Post
Old 29-05-2014, 16:19   #34
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Al di là delle ironie, la questione è semplicemente un dirottamento di contenuti e quindi di fondi.
L'accordo Google-Rai, fruttava 700.000€ a 0 spese, considero 0 le attività ridicole che ho prima elencato.
La piattaforma Streaming Rai fruttava ?BOH? a N spese, un analisi superficiale dice che stai spendendo per una piattaforma che non ti considera nessuno, perche il 99% del traffico sui tuoi contenuti è generato dalla piattaforma youtube. E di conseguenza non hai introiti pubblicitari di rilievo a fronte di una spesa non esigua. A livello di gestione ed immagine conviene troncare un accordo vantaggioso per tentare di dirottare il traffico su rai.tv per giustificare la spesa del portale streaming, con somma soddisfazione di tutti i soggetti operanti in orbita RAI, RAI.tv, sez. legale che così può pretendere il canone anche su una connessione dati ISDN, le agenzie che procacciano la pubblicità, le rappresentanze sindacali interne che vedono consolidato il livello di impiego. E ultimo, ma non ultimo, tentare di poter ricavare più soldi da probabili smembramenti e vendita di alcune parti della RAI così come sono state paventate...
Indovina in tutto questo gioco chi ci rimette? Ovviamente non subito, ma soltanto a medio e lungo termine?
Ti ripeto, il portale esiste da tantissimi anni, ricordo 5-6 anni fa quando andavo all'estero il portale c'era ed era già ben sviluppato in quanto mi andavo sempre a vedere il tg uno delle 20 in replica.

Il fatto che ora anzichè fare quello + youtube faccia da esclusiva non implica un aumento dei costi, la tua è pura speculazione quanto anche il fatto che il portale non faccia molte visualizzazioni.

Se la Rai ha deciso di fare così non deve essereci necessariamente un magna magna ma probabilmente sanno di avere abbastanza visualizzazioni da rendere l'esclusiva dei contenuti sul loro sito abbastanza profittevole se incassano molto di più senza la stecca di google.

Tanto per dire su video.mediaset.it ci sono video a caso con 100-200 mila visualizzazioni, non vedo perchè la rai non possa fare altrettanto.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1