Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru
Giochi di questo genere rappresentano il concetto attuale di grande successo fra i tripla A.
LINK ...... ops
|
I video confronto con GTAIV sono veramente impietosi per quello che si professa come titolo next gien e tripla A.
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco
Il problema non è se Watch Dogs sia meglio di Assassin's Creed o meno...il problema è che Watch Dogs è praticamente identico ad Assassin's Creed. Aiden Pearce è esattamente identico agli Ezio Auditori e simili che si sono susseguiti negli anni nella saga di AC. Ha la stessa faccia, gli stessi occhi, si muove alla stessa maniera mongola, corre e fa insueguimenti del kaiser alla stessa maniera degli Ezio, e si deve nascondere alla stessa maniera degli Ezio nelle noiosissime missioni stealth targate Ubisoft. Gli hanno cambiato solo gli abiti, la professione (hacker anziché templare) e la storia. Ubisoft ricicli, ricicli...sempre la stessa minestra riscaldata ci fai mangiare da anni 
|
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Il problema come qualcuno ha fatto notare non è se sia meglio su console o PC... il problema è che è un gioco orripilante sia su console che su PC.
Riciclato all'inverosimile da assassin's creed, con dinamiche moderne tipo la guida delle macchine fatta da cani... sarà possibile che sgomma sia che rubi una muscle car sia che prenda un camion!?!? E non dico quando sei lanciato ma quando parti da fermo!!!
Vogliamo parlare del fantasmagorico hacking?! Alla fine si rivela solo una sequela ripetitiva e sempre uguale senza il benché minimo livello di sfida, senza alcuna reale personalizzazione dell'approccio o del metodo.
Francamente direi che rispetto all'hype e al giocone che ci si aspettava si è rivelata una ciofeca più unica che rara.
|
Concordo con entrambi. Più che altro credo che non è stato sfruttato in modo approfondito l'hacking, che in realtà è posto in modo semplicistico ed irrealistico. Potevano fare un gioco dove dovevi avere 2 palle d'acciaio per essere un bravo hacker, invece basta che premi il bottone al momento giusto per hackerare tutto l'hackerabile. Anche in giochi come deus ex si poteva hackerare, ma le meccaniche erano infinitamente più appaganti. E' un peccato, se il gameplay fosse stato un pò più profondo e più spinto sull'hacking e sulla difficoltà nell'eseguirlo, il risultato poteva essere secondo me migliore. Poi non so cosa ne pensiate di questa mia idea...
Ps il video è degno di Goat simulator.