Quote:
Originariamente inviato da Vul
Il servizio esiste da 4-5 anni, quindi non vedo come possa avere spese aggiuntive avere solo quello rispetto a quello + youtube.
Il punto è uno solo, la Rai pensa di fare almeno la metà delle visualizzazioni che faceva su youtube?
|
io non so quali siano i "numeri", ma di visualizzazioni ne accumuleranno un po', insomma si parla del portale rai... e con qualche sponsor a voglia a raccattare ben più di 700.000€, per un portale a questi livelli bisogna scucirne di soldi per la pubblicità.
Per me hanno fatto bene, anche perché, in senso lato, stanno facendo cartello con mediaset, ovvero ora so che se voglio vedermi un programma della tv italiana non devo pensare a youtube ma devo rivolgermi ai portali degli emittenti tv.
Così, sulla carta, la cosa può funzionare meglio, cioé far fruttare più di quei pochi spiccioli che si incassano da google.