Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Ma Intel è sempre stata restia a farlo, di solito per cose simili proponeva SoC completi "made in in Intel" o al massimo con customizzazioni ma sempre solo con roba sua.
|
Certamente, ma è da un po' che Intel prova a diversificare e a investire in tanti settori diversi. Questa notizia rientra perfettamente in questo suo nuovo (ma non troppo) modus operandi.
Quote:
Penso a certi problemi di prestazioni non esaltanti e di qualita dei driver legati alle macrocelle "di contorno" che si hanno con certi SoC ARM.
|
Dipende da quei componenti, per l'appunto, e di chi ne realizza il software di supporto.
Non conosco Rockchip e non posso giudicare, nello specifico.
Spero soltanto che sia il primo di una lunga serie di partner per Intel.