Quote:
Originariamente inviato da mancio23
- i modem i provider li hanno sempre dati e cmq per loro non è un costo così elevato dato che hanno un potere commerciale elevato
|
Rimane il fatto che però anche a loro un modem vdsl2 costerà il doppio se non il triplo o più di un modem adsl2.
Quote:
-Se solo vodafone ha aderito all offerta whosale di TI, puoi solo biasimare gli altri operatori che vogliono continuare a guadagnare sull ADSL
-come già detto, il cambiamento è normale sopratutto nelle tlc, pensare di dover rimanere all adsl perchè non possono formare i tecnici per una nuova tecnologia mi sembra assurdo
|
Forse dipende dal fatto che se non c'è convenienza i provider non lo faranno.
Quanti aderiranno (in %) alla nuova linea con canoni da 40E circa a salire ?
Perché io provider che ho 400.000 (invento) contratti adsl devo spendere un sacco di soldi (senza finanziamenti, visto che non ho cablato come telecom) per magari fare solo 10.000 contratti in più se va bene e tirandomi in casa un sacco di grattacapi (personale da riqualificare e poi più costoso, nuovo hw su cui non ho esperienza e da cui potrei avere grossi problemi, visto che li ha avuti già telecom).
Chi mi ripaga gli investimenti per ora ?
Visto che l'adsl piaccia o non piaccia rimarrà in grosse percentuali anche nelle città coperte dalla vdsl, perché a meno che non la proponi a 25E mese molti non la faranno, la scelta rimane tra:
- Vdsl da armadio + adsl da centrale (con quest'ultima scadente) e con la vdsl che non decolla come banda perché non ha concorrenza
- Vdsl da armadio per i profili mid e high end e adsl da armadio per i profili low end (o anche mid, perché una 24/2 non è proprio low end) con tutti felici e contenti
Io preferisco nettamente la seconda scelta.