View Single Post
Old 28-05-2014, 15:05   #15411
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Che non sarebbe neanche una cattivissima idea.
  • Nessun modem da comprare per l'utente finale ne da parte di quest'ultimo ne da parte del provider
  • Meno costi di investimento in nuove apparecchiature
  • Il canone al cliente finale potrebbe rimanere invariato o con un piccolissimo aumento
  • Una tecnologia che già conosci bene e sai come gestire grazie ad anni di esperienza

Certo non c'è paragone con le prestazioni della vdsl2, ma se non ho sbagliato i conti una Adsl2+ in Annex M permette portanti max di 25312/2856 (che diventano 26768/1456 con l'Annex A attuale) se si rimane in full duplex (e mi pare che l'adsl permetta anche il riciclo dello spettro dell'upload come download ovviamente operando in half-duplex).

Con brevissimi tratti di doppino da percorrere probabilmente si potrebbero raggiungere tali limiti adsl ed a quel punto tra avere una linea a 24/2.5 effettivi senza aumento di canone, senza cambio del modem preferito ed una una a 30/3 ma con aumento di canone, cambio di provider, ribaltamento dell'impianto in casa, cambio del modem, perdita della fonia RTG, io non avrei dubbi su cosa scegliere.

Con questo non voglio dire restiamo all'adsl, ma finché si rimane solo alla 30/3 anche una adsl da armadio sarebbe un'idea valutabile
Secondo me invece sarebbe lo scenario peggiore che và assolutamente evitato, già siamo in ritardo rispetto agli altri, in questo modo non faresti che aumentare lo svantaggio investendo ancora una volta in una tecnologia obsoleta.
-Alla fine il modem lo danno i provider quindi per l'utente non ci sono problemi.
-I costi sarebbero paragonabili, perchè la fibra e gli scavi li devi sempre fare e in più aggiugeresti nuovi costi quando si vorrà fare un upgrade a vdsl
-per quanto riguarda telecom i costi con la vdsl sono anche inferiori a quelli di un ADSL 20mb, e per fastweb sono uguali.
-la tecnologia si evolve, e cmq la vdsl in altri paesi c'è da anni, quindi è una tecnologia più che rodata.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso