Quote:
anche la epm1 è velocissima ad agganciare il soggetto (se sta fermo). Il test, anche se fatto male e nelle condizioni migliori per far fare bella figura alle mirrorless, parla chiaro: l'AF della d4s, con il suo specchio obsoleto e tutti i problemi correlati, è ancora molto molto avanti. Certo, se devi fotografare monumenti o fare still life, una mirrorless va benissimo
|
fatto stà che con una ds4 e soggetto statico, scatti col tuo 70-200 f2,8 e magari c'è front/back focus, con una mirroless no... ed è a questo che ho detto che non è vera la tua affermazione, non al fatto che la d4s ad oggi non sia la migliore per af-c.
Quote:
le moderne macchine con sensore a fase sul sensore principale presentano altri problemi di cui si è fatto cenno. Ogni pixel utilizzato come elemento dell'AF ha una capacità di catturare luce pressoché dimezzata e i problemi di correzione dei raggi di luce incidente sulla parte periferica del sensore si ripercuotono in errori di allineamento dei due raggi dell'AF a fase
|
Certo ma ti ripeto, questo consente di fare corpi più piccoli, di eliminare il front/back focus, di eliminare gli schizzi d'olio, le vibrazioni causate dallo specchio (non dell'otturatore), il rumore causato dallo specchio etc etc.... Ogni tecnologia ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi...