View Single Post
Old 28-05-2014, 11:47   #37522
muppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Bisogna rassegnarsi....finché sul mercato ci saranno le console (e chi le compra ), i giochi seri (sia a livello tecnico che di ottimizzazione) saranno sempre rari come le mosche bianche , è già una fortuna se non spariscono del tutto.... lo stesso dicasi per lo "spessore" delle trame e del gameplay , dato che questo spessore va a cozzare con il concetto di console, ovvero pubblico di massa, un po' come mangiare al mc donald o nel ristorante stellato, che continua ad esistere (a differenza dei giochi stellati) perché la cultura del cibo e' diversa da quella del gaming.
Lo sviluppatore e produttore di videogames non ha più interessi a fare un prodotto serio , dato che a fronte di una mole di lavoro mostruosa , avrebbe una percentuale risicatissima di potenziali acquirenti (pc gamer esigenti) che apprezzerebbero il lavoro , mentre oggi, riciclando merda e giochetti da 4 soldi, ha già un fiume di incassi da tutta quella fascia di clientela che compra le console e i giochi per console (a 60€ al colpo) anche se fanno pena.
ma volendo anche amd e nvidia potrebbero fare un consorzio di sviluppatori proprietari , come fanno sony e microsoft, per garantirsi esclusive.
Alla fine, considerata la mole di schede video discrete queste due società ci propinano, potrebbero benissimo farlo. Se guardiamo l'altro lato della medaglia, certe produzioni viste su console non le avremo mai viste se non ci fossero state sony & co dietro.
Io le console le compro perchè altrimenti dove li giochi i metal gear, gli uncharted e compagnia bella?
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz
muppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso