View Single Post
Old 27-05-2014, 22:19   #39
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
ciò considerato sarebbe stato interessante inserire nel test anche la 70D ...
sicuramente sarebbe stato interessante. La riduzione delle dimensioni dei pixel crea problemi anche nel design delle microlenti che hanno sempre più difficoltà a focalizzare in maniera corretta la luce incidente, soprattutto ai bordi del sensore. La presenza di sensori per la rilevazione di fase sul sensore principale (mi si passi il gioco di parole), dimezza la superficie utile per la cattura della luce in quei pixel interessati. La riduzione della superficie utile alla cattura della luce è anche uno dei motivi per cui, nell'acquisizione video, sulle cinereflex non si fa ricorso al global shutter ma si continua a far uso del rolling shutter. Perché per avere il global shutter si deve complicare il circuito che pilota il fotodiodo e il relativo buffer, passando dall'attuale configurazione a tre transistor, a quella ad almeno 4 (se non più) transistor. Un'operazione del genere è stata fatta sulle cineprese della blackmagic; passando dalla 2k alla 4k sono anche passati dal rolling shutter al global shutter (per altro con soli 4 transistor e, quindi, neppure nella sua migliore implementazione). L'aumento delle dimensioni del sensore (da m4/3 a super 35 mm) non è stato sufficiente a compensare l'aumento di risoluzione e di complessità circuitale, col risultato che hanno perso uno stop come gamma dinamica e sono passati da una sensibilità massima di 1600 ISO a "soli" 800 ISO
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1