Quote:
Originariamente inviato da Davis5
trovo una pura follia prendere una mirrorless grande come una reflex o un pelo meno, pagarla piu' di una reflex di fascia media, ed avere risultati di fascia bassa per il panorama reflex in zona 1000-1500 euro...
un paragone sensato andava fatto contro una nikon d5300 da meno di mille euro in kit 18-55, non con un solo corpo da 6000 euro come la d4s...
|
Il test è evidentemente fatto per far credere che una macchinetta da 600-1000 euro possa avere quasi le stesse prestazioni di una reflex top da 6000 euro.
Che senso avrebbe dire "ah, la olympus E-M1 da 1000 euro ha le stesse prestazioni (magari) di una Nikon 5300 che ne costa la metà (ottica inclusa)"?
Come si farebbe a giustificare un mercato altamente inflazionato come quello delle ML dove macchinette a sola base di elettronica costano quanto e di più di macchine più performanti a base elettronica e meccanica di precisione di prim'ordine?
O ottiche di plastica con motori di AF ridicoli costano quanto una serie L di Canon fatta per fare caccia fotografica ai massimi livelli che hanno lenti grande 4 o 5 volte con tutto quello che vuol dire in termini di R&D, di costruzione, tarature, tolleranze e motori e stabilizzatori degni di muovere quei pesi??
E' un po' come la questione dei telefonini. Ieri si compravano quelli più piccoli (fino ad arrivare a quelli grandi quasi come un accendino) e si giustificava il loro prezzo dicendo che la miniaturizzazione aveva un grandissimo costo, ora invece si fanno padelle da mezzo metro quadro e si giustifica il loro prezzo con il costo dello schermo (perché 20 euro in più nella lista dei pezzi di costruzione alla fine fanno giustamente 400 euro in più sul prezzo finale).
Il prezzo lo fa il mercato, e se si è capaci di far abboccare all'amo più persone, si riesce a fare i modo che i prezzi cambino come si vuole.
Canon e Nikon hanno venduto per anni macchine e ottiche a prezzi gonfiati, ora gli sta bene se è qualcun altro che li frega con la stessa tecnica. Di certo però non è un fenomeno destinato a durare.