Quote:
Originariamente inviato da Ecio
dimenticavo:
facendo riferimento ai siti che hai segnalato (e visto che si parlava in termini di Avast vs Symantec (non che fosse quello l'obiettivo del discorso ma vabbe' gia' che ci siamo)) :
su ITmanagement ci sono i tempi per creare le signature di aggiornamente e metterli online (ovviamente x Symantec si parla dell'intelligent updater visto che loro usano script di download automatico):
Symantec: 27:10 ore
Avast : 12:17
sulla pagina di rbianco
-entrambi hanno la certificaz Virus Bulletin (e giustamente rbianco e' andato a vedere l'ultimo test fatto su un sistema diffuso come 2000/XP e non ha fatto come sicurezza.html.it scrivendo "disastro completo x gli av gratuiti" riportando successi/prove dello storico)
-Symantec e' ICSA certified, Avast no, ma alla pagina
http://www.icsalabs.com/html/communi...certprod.shtml
io lo vedo tra quelli certificati come detection (forse rbianco ha guardato sia detection che cleaning che il resto? non so,aspettiamo che risponda lui).
Ai test alla pagina http://www.icsalabs.com/html/communi...s/tr0304.shtml
Avast risulta passed su 2000 e XP, quindi penso che per ICSA vada bene
-check-mark onestamente ho trovato il link coi prodotti certificati (e non c'e') ma non vedo i test quindi...boh...
-virus.gr vedo che e' Symantec 92% contro Avast 87%, quindi e' meglio Symantec
Mi sembrano entrambi ottimi prodotti, con la differenza che Norton lo pago e Avast no 
Bisognerebbe vedere xo' in quale situazione fanno i test. cioe' se loro decidono il giorno X di testare il tale antivirus con l'ultimissimo aggiornamento (dall'IntelligentUpdater nel caso di Norton) o se l'ultimo disponibile in automatico (LiveUpdate). Mi pare che l'unico articolo che faccia menzione a questa differenza sia quello di itmanagement e il PDF linkato li'...
|
Ciao Ecio!
Buona Pasqua a te e a tutti i raga del forum che neanche oggi hanno lasciato il loro PC in pace
Ho letto con attenzione il tuo post e ti ringrazio innanzitutto di aver mantenuto il livello della discussione alto (io invece ti chiedo umilmente scusa per i termini pesanti che posso aver usato

) e di aver risposto cosi' dettagliatamente.
Riguardo al LiveUpdate faro' i miei test personali segnando tempi e frequenza di update per vedere effettivamente che succede e ripostero' qui i risultati.
Tutto il resto mi trova d'accordo con te ma mi voglio soffermare su quello che credo sia il nucleo della situazione
Mi sembrano entrambi ottimi prodotti, (con la differenza che Norton lo pago e Avast no)
Scusa le parentesi. L'ho fatto perche' vorrei concentrarmi sulla prima parte della tua frase, anche perche' per la seconda nulla da dire
Se leggi tutti i post di questa pagina dall'inizio fino a qui, una tale affermazione non sembra valere per il prodotto della Symantec. Sia chiaro che se una persona mi dice "a me non piace Norton perche' e' pesante" e' un conto ma se mi dice "a me non piace Norton perche' non riesce a pulire le infezioni o non trova i virus o semplicemente perche' mi fa schifo Peter Norton" (che tra l'altro non c'e' piu' alla Symantec ma si e' dedicato a una grande sua passione: pescare) non sono affermazioni vere per cui non sono valide.
E poi attenzione ad un fatto importante. Il motore di un antivirus e' di pari importanza alle firme che possiede nel suo database. E' inutile avere un antivirus aggiornatissimo con un motore scarso perche' ti darebbe solo l'<<impressione>> di essere sicuro che come si sa e' peggio che sapere di essere insicuri.
Attento che quest'ultima mia affermazione non si riferisce ad Avast. Piuttosto voglio far capire
1) l'importanza di avere il marchio di una societa' come la Symantec dietro ad un prodotto (con tutti i suoi investimenti e il know-how pluriennale)
2) l'importanza di sapere che stai usando un motore che ha superato i problemi della gioventu' gia da un bel po' ed e' stato creato da personale con una grande di esperienza nel settore.
Ora mettiamo anche la discordia riguardo ai dati che si trovano in giro (per un sito quel antivirus e' migliore mentre per la tot rivista quello stesso antivirus e' il peggiore) e' si puo' facilmente evincere l'importanza dei miei 2 punti di sopra
Sia chiaro che non voglio convincere nessuno che la mia scelta sia migliore od altro. La mia intenzione era piuttosto far vedere che un buon antivirus lo capisci usandolo. Se ti trovi bene allora lo tieni se non ti trovi bene ci sono grazie Dio le alternative valide.
Riguardo all'articolo che postato prima (
http://sicurezza.html.it/articoli.a...p;idarticoli=29) badate bene che non l'ho messo perche' sono daccordo con tutto quello che dice ma piu' che altro per avere un altro spunto di discussione.
Ecio ti saluto, ti faccio di nuovo gli auguri e di nuovo ti chiedo scusa se ti ho offeso in qualche maniera perche' non era nelle mie intenzioni.
Ciao