Ciao se il notebook non è molto vecchio, sicuramente supporta il boot da dispositivi USB, quindi puoi collegare tranquillamente un lettore CD/DVD esterno e impostarlo nel BIOS come periferica primaria di boot...
Esistono anche appositi programmi come Rufus che consentono di far partire l'immagine ISO di un CD o DVD avviabile direttamente da una chiavetta USB, ma la procedura è un pò più lunga e complessa e qualche volta presenta dei problemi
http://punto-informatico.it/s_382715...ews/rufus.aspx
Direi che il lettore esterno è la soluzione migliore!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Ultima modifica di Gaetano77 : 21-05-2014 alle 04:14.
|