View Single Post
Old 17-05-2014, 17:17   #1038
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da mizam Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
leggo la discussione da un po' e finalmente ho deciso di passare dal pop a un bel HTPC.

Preciso che uno dei motivi principali è che vorrei sfruttare la tv (plasma panasonic) e l'audio 5.1 klipsch per il gioco. Ora infatti ho un 24" e audio integrato

Purtroppo non sono più molto aggiornato sul mondo ludico perciò chiedo a voi un sistema bilanciato che permetta un'esperienza di gioco a 1920x1080 a dettagli buoni senza utilizzare una scheda video >500€

Non ho intenzione di utilizzare la macchina per storage perchè ho un nas da cui faccio streaming perciò escludo l'utilizzo 24h/7

Ho ipotizzato la seguente configurazione:

Case: Lian-li PC-C60B - 190€
Ali: Seasonic Platinum P-660 155€
MB: Asus H87M-PRO (diff. con Z87?) - 95€
CPU: i5 4570 - 160€
CPU cooler: consigli? Max 135mm
RAM: 2x8 Kingstone 1600Mhz (8 sarebbero sufficienti?) 120€
HD: Samsung PRO 840 da 256gb oppure 128gb + meccanico per giochi 150€
BR-DVDRW: LITE-ON 50€

Totale: 920€ + dissi + scheda video

Per la scheda video sarei orientato verso AMD, secondo voi una 280X è sufficiente?

Infine la mia idea era di gestire tutto con win+XBMC. Ho un Logitech harmony e vorrei sapere se c'è un modo per comandare l'htpc proprio con quest'ultimo. Per il gioco ovviamente mouse+tastiera

Grazie per i consigli.
Beh, se hai quella disponibilità economica gran parte dei problemi si annullano sul nascere...
Dissipatore: assolutamente Noctua, vedi tu forma e dimensioni, ma sicuramente un modello ben silenzioso se va in salotto.
Se la (piccola) differenze di prezzo non ti spaventa, vai di i5 4570 in versione K e chipset Z87, così potrai - in futuro - anche overclockare, che per i giochi non è una cattiva idea. Ma tienine conto nella scelta del dissipatore della CPU: dev'essere piuttosto efficiente. La differenza tra h87 e z87 sta nella possibilità di overclockare.
8 Gb di RAM sarebbero sufficienti, ma certo 16 aumenterebbero le prestazioni in multitasking. Solo se sarà un multitasking spinto, però.
Riguardo le schede video, io non gioco per cui non sono ferratissimo; in generale però le AMD hanno un margine in più nel multimedia, le Nvidia nei giochi. Parliamo però di margini piuttosto piccoli. Per il resto compra il massimo che puoi compatibilmente con la disponibilità economica e con le dimensioni accettate dal case (non è detto che tutte le schede entrino in un htpc, anzi, di solito molte delle più potenti non ci vanno perchè sono troppo lunghe). Infatti quando ci si appassiona al gioco le prestazioni non sono mai abbastanza...
L'Harmony puoi utilizzarlo tranquillamente, ma prima ti ci vuole un telecomando compatibile MCE o meglio ancora un Imon che l'Harmony possa sostituire.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso