Quote:
Originariamente inviato da Franz.b
la capacià viene rilevata più precisamente in scarica che in carica, ma memoria non ricordo se il break-in fa anche un ciclo di scarica e se ti da la capacità rilevata in carica o in scarica. ma in ogni caso il valore ti permette di abbinare le pile.
cmq non ti serve abbinarle se devi metterle tutte in serie...
|
Vale esattamente il contrario, è proprio in serie che vanno abbinate celle quanto più possibile allineate, sopratutto in pacchi batterie così numerosi.
Comunque il break-in segue gli standard IEC per la determinazione della capacità di una cella, carica per 16 ore a 0.1C, pausa di 1 ora, scarica a 0.2C che ne determina la capacità reale, pausa e nuovamente carica di 16 ore.
Se si esegue un break-in è preferibile iniziarlo quando le celle si trovano completamente scariche.