View Single Post
Old 15-05-2014, 20:40   #9
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
grazie, grazie, grazie a tutti ma andiamo con ordine:



è sempre là dici? Lo spero bene anche se temo che la partizione sia stata svuotata ma non ha senso la cosa e l'errore del primo post l'ho ottenuto proprio dopo aver fatto la procedura consigliata da Microsoft e cioè tipo questa bah!
Riguardo il tuo post, io ho anche provato con una live distro di Ubuntu che si carica senza problemi all'avvio ma una volta dentro, non c'è traccia del vecchio c:\ dove erano storati tutti i dati...

Appena ripasso dal mio amico proverò anche questa soluzione...



con o senza tool, volendo formattare e reinstallare windows direi che mi basta il suo disco originale no? Quindi nel caso nessun problema ma formattando perderei ogni possibilità di recuperare i dati no? Quindi la userei come soluzione estrema...



i vari tool da cd li ho usati e tentato varie scansioni ma è come se nn trovano la partizione di windows quindi la scansione finisce in tempo 0 senza risultati...


Vi chiedo: ma reinstallando windows senza formattare alcuna partizione, dite che dopo il primo avvio ritrovo tutto com'era? ummmmm
Dunque ,e una operazione molto sensibile.Non devi toccare le partizioni che windows ce li aveva prima (la condizione implica un hd capiente) .Quando installi comunque ,lo fai creando un altra partizione.Al avvio del windows troverai nela partizione un folder chiamato windows old da qui puoi salvarti i dati - atenzione -salvi solo dati perche i programmi sarano inutilizzabili.Per quanto riguarda la linux -ubuntu o qualsiasi distro fosse , una volta montata nela modalita live -dai dal terminale un apt-get update , e poi caso mai apt-get install gparted ,poi apri il gparted con il comando gparted. Dovresti vedere le partizioni.Nel caso in qui voi fare la procedura che te lo linkata piu su ,devi montare le partizioni ,e installare il mbr su dev/sda 0 (importante anche questo -da 0 a 4 nel disco si creano partizioni primarie e da 5 in poi partizioni logice).
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso