View Single Post
Old 13-05-2014, 12:26   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Il punto forte di Windows sui pc è dato dagli aggiornamenti che risolvono vulnerabilità però sono gestiti male, innanzitutto è già capitato ne esca uno che provoca instabilita e crash, ritirato e poi reimmesso mesi dopo su Windows Update; secondariamente su Surface alcuni aggiornamenti di Windows Update portano al mancato funzionamento del wifi e instabilita che ti costringe a resettarlo alle impostazioni di fabbrica, mi sono chiesto "ma come mai questo non succede con i concorrenti?" non capita che prendi un ipad e aggiornando le app poi crasha qualcosa del sistema, stessa cosa con tablet Android arm (quelli con i chip Intel non li considero in quanto le app non sono tutte perfettamente compatibili).

Mi chiedo ma perchè continuare a perseverare su questa strada degli aggiornamenti con Windows Update e pure obbligatori per giunta invece di fare come tutti gli altri e rilasciare una major release ogni 3 anni e minor release una o due volte l'anno? (vedi Apple e Samsung ad esempio).
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1